La priorità deve essere l’apertura delle scuole, nonostante gli ultimi scivoloni del ministro Lucia Azzolina (da ultimo i banchi con rotelle). Oltre alla necessità di seguire alcune norme ESSENZIALI per la sconfitta del virus, Speranza ha parlato anche di un’altra urgenza, quella che riguarda le riaperture e, in particolare, la riapertura delle scuole. “A fine agosto si riunirà il nostro Comitato tecnico scientifico per una valutazione finale ma la nostra priorità è riaprire tutte le scuole, di ogni ordine e grado”, ha detto.
Riaprire sì ma in sicurezza – Allo stesso tempo, però, il ministro della Salute ha sottolineato la necessità di “riaprire in totale sicurezza. La scelta di chiudere le scuole è stata la scelta più dolorosa che ho dovuto compiere, ma indispensabile. In alcuni Paesi la riapertura ha fatto rialzare la curva. Ci vuole la massima cautela”, ha aggiunto.
Riaprire sì ma in sicurezza – Allo stesso tempo, però, il ministro della Salute ha sottolineato la necessità di “riaprire in totale sicurezza. La scelta di chiudere le scuole è stata la scelta più dolorosa che ho dovuto compiere, ma indispensabile. In alcuni Paesi la riapertura ha fatto rialzare la curva. Ci vuole la massima cautela”, ha aggiunto.
Sarà finalmente la svolta per tornare alla normalità a partire dagli studenti?

Sostienici e aiutaci a crescere
Aiutaci a mantenere alta la qualità dei nostri contenuti. Un piccolo gesto per raggiungere, insieme, grandi traguardi!
€2,00